Ciro Ruoppolo
Responsabile delle Attività Cliniche, Didatta, Docente, Supervisore
È sempre difficile presentarsi, dire di sé, senza cadere nell’’autocelebrazione o scivolare nel ridicolo.
Premesso che noi NON siamo quello che facciamo, io NON SONO Ciro Ruoppolo e NON SONO un medico, uno psicoterapeuta ma mi chiamo Ciro Ruoppolo e faccio lo psicoterapeuta.
Poi, se posso provare a dire chi sono, sono un essere umano, un insignificante massa atomica che completa l’Universo. Homo deriva da HUMUS, terra, fango, e credo che questa caratteristica insita nel nome della nostra specie, HOMO Sapiens Sapiens, “fango che sa di sapere che è vivo ma che deve morire”, debba ricordarci che Humilitas, l’umiltà, che pure da humus deriva, dovrebbe essere la nostra caratteristica migliore, umiltà, non falsa modestia, quindi ecco chi sono, mi presento: sono un umile essere umano.
Chiarito questo, voglio dire che sono nato e cresciuto a Napoli (dove nasciamo e cresciamo conta) il 6 ottobre 1964, città a cui sono legato visceralmente sentendone l’eredità difficile e la vocazione antica nel sangue e che sono sposato dal 1996 e padre di tre figli maschi. Mi reputo un discreto e curioso esploratore, suono il pianoforte e l’organo e mi piace leggere di tutto (i miei amici mi chiamano affettuosamente Ciripedia), mi appassiona molto dipingere, fotografare, scrivere poesie, viaggiare. Ho girato un po’ per il mondo, restando innamorato dell’India e della cultura orientale e dopo aver conseguito la laurea in medicina alla Federico II, mi sono interessato dapprima di pediatria e successivamente del mondo delle dipendenze patologiche, collaborando con alcune Comunità Terapeutiche, e lavorando come specialista ambulatoriale in psicoterapia dal 2007 prima al SerD di Aversa per due anni e poi per quattordici anni al Serd dell’ASL Napoli 1. Per finire, dopo la specializzazione come psicoterapeuta ho collaborato dal 2000 prima con l’Istituto di Terapia Familiare di Napoli, ITFN, e dal 2003 con l’Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica, IMePS, fondato e diretto dal dottor Giuseppe Ruggiero, dove ho seguito il percorso per diventare didatta di psicoterapia e dove attualmente insegno a psicologi e medici che vogliono diventare psicoterapeuti. Questo è il mio “curriculum vitae”, quello che ci tengo a comunicare, a metter-in-comune, con voi.
Per contatti
ciro.ruoppolo@gmail.com
3336518040