ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

SEGUICI SU
FACEBOOK
dipartimenti
IL DIPARTIMENTO PER LA DIDATTICA
Propone un
percorso formativo finalizzato alla conoscenza ed all’applicazione dei principi
del modello sistemico-relazionale in differenti contesti. E’ articolato in
corsi di formazione e di aggiornamento rivolti a medici, psicologi, assistenti
sociali, sociologi, insegnanti, pedagogisti, operatori della riabilitazione
psico-sociale ed operatori dell’area giuridica.
IN PARTICOLARE PROMUOVE:
¤ Corsi quadriennali di Specializzazione in
Psicoterapia Sistemico-Relazionale, per medici e psicologi (legge 56/89), riconosciuti dal MIUR
(D.M. 3/06/2003)
¤ Corsi di Supervisione Clinica
¤ Corsi di Formazione per Didatti
¤ Corsi di Alta Formazione e Master Universitari
in Collaborazione con ASAG Università Cattolica Milano
¤ Corsi di Aggiornamento per Psicoterapeuti con crediti ECM
¤ Corsi biennali di Mediazione Familiare
Sistemica, riconosciuti dall' A.I.M.S. e dal Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione
Familiare
¤ Stage di Consulenza e Supervisione Clinica,
individuale e di gruppo, presso Istituzioni socio-sanitarie.
L’IMePS
fornisce consulenza per Enti Locali e Pubbliche Amministrazioni su progetti in
favore delle famiglie multiproblematiche, per il sostegno della genitorialità e
la tutela dei minori (leggi 285 e 328).
IL DIPARTIMENTO PER LA CLINICA
E' ARTICOLATO IN TRE SEZIONI PRINCIPALI:
¤ Sezione di Psicoterapia: Psicoterapia con l’individuo, la coppia, la famiglia ed il
gruppo. Supervisione clinica, svolta da psicoterapeuti/supervisori, membri dello Staff Clinico dell’Istituto
¤ Sezione di Mediazione Familiare: Interventi strutturati di mediazione nei casi
di separazione, divorzio
e conflitti familiari.
Le
richieste di psicoterapia, di mediazione e di consulenza vengono affidate ai
membri dello Staff Clinico dell’Istituto, sulla base di una valutazione
diagnostica e delle competenze specifiche dei singoli professionisti.
"PER LO STAFF CLINICO DELL'ISTITUTO"
IL DIPARTIMENTO PER LA RICERCA
È attualmente in atto un protocollo di collaborazione scientifica tra il Centro per la Sterilità dell’AOU Federico II e l’IMePS, mirato a studiare le dinamiche psicologiche all’ interno delle coppie che si affidano al percorso di PMA.
Una prima fase di ricerca prevede la presenza di due tirocinanti nell’ambulatorio (un’allieva del terzo anno e una del secondo anno della scuola di specializzazione), allo scopo di osservare ed esplorare le dinamiche che si instaurano all’interno del sistema ambulatoriale, per apprendere le problematiche relative alla PMA e approfondire la patologia della sterilità; ed una seconda fase che prevede la partecipazione delle tirocinanti a percorsi di sostegno psicologico di coppia con somministrazione di batterie di test, in co- terapia con la dott.ssa Duval.
"PER L'AREA DEDICATA ALLE RICERCHE"