ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

SEGUICI SU
FACEBOOK
Mente darwiniana e addiction [...]
Stefano Iacone e Ludovico Verde
Mente darwiniana e addiction
Evoluzionismo, neuroscienze e psicoterapia
Franco Angeli 2013
Introduzione
Proposta inizialmente dallo stesso Charles Darwin (1871), l’ipotesi della selezione naturale delle facoltà mentali ha impiegato un secolo per catturare la giusta attenzione di psicologi ed epistemologi (per es., Wilson, 1975 o, in ambito clinico, Bateson, 1979). Ma quando la pubblicazione di The Adapted Mind (Barkow et al., 1992) ne sancisce la piena maturazione, la riflessione sull’evoluzionismo in psicologia ha ormai ereditato tutta la tradizione inneistica e modularistica di quel cognitivismo che, a partire dalla fine degli anni Cinquanta, aveva conquistato la scena a spese dell’empirismo radicale insito nella tradizione comportamentista.
Per i primi due capitoli del libro:
Mente Darwiniana e Addiction - DEMO.pdf