ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Iscriviti

Cancellati


Facebook

SEGUICI SU
FACEBOOK

DOVE SIAMO

Dove siamo Icona Dove
PIAZZA G. BOVIO, 33 - NAPOLI
Torna indietro

ANNA VERRENGIA

Anna_Verrengia.pngEmail: [email protected]
Ruolo: Psicologa – Psicoterapeuta


Curriculum: 
Psicologa,  Psicoterapeuta  Sistemico-Relazionale e Mediatrice Sistemica: Attività clinica svolta in ambito privato e pubblico

Esperta in Psicologia Giuridica:
Attività giudicante presso il Tribunale per i  Minorenni di Napoli- sez. Penale



BREVE CURRICULUM AGGIORNATO:

  • Dal  2003 a tutt’oggi, opera come Psicoterapeuta e Mediatrice  Libero Professionista presso il proprio studio professionale.
     
  • Dal 2010 a tutt’oggi, opera come Psicoterapeuta Specialista Ambulatoriale nell’ambito del Dipartimento di Salute Mentale dell’ Asl Napoli 1 Centro presso l’Unità Operativa di Salute Mentale del Distretto Sanitario di base n°31.
     
  • Dal 2011 a tutt’oggi, opera come Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Napoli nella Sezione Penale.
     
  • Dal 2004 al 2011 ha operato come Consulente Tecnico di Ufficio e di Parte nei procedimenti giudiziari di separazione e divorzio.  
     
  • Dal 2002 al 2008 ha operato come Psiconcologa  presso l’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera “S. Giuseppe Moscati” di Avellino.
     
  • Dal 2002 al 2005 ha operato come Mediatrice Familiare e Psicologa Clinica  presso il Centro per la Famiglia dei Comuni di Torre Annunziata, Boscoreale, Boscotrecase e Trecase. Il Centro è stato gestito dall’IMEPS in convenzione con il consorzio dei suddetti comuni (Legge 328/2000).
     
  • Dal 2000 al 2002 ha operato come Consulente Psicologa presso il  Servizio Diurno con annessa Comunità  Penale "Andrea Angiulli" di Santa Maria C.V. (CE). Il Servizio afferisce al Centro Giustizia Minorile di Napoli appartenente al Ministero della Giustizia - Dipartimento della Giustizia Minorile.
     
  • Dal 2000 al 2002 ha operato come Psicoterapeuta presso il Centro di Riabilitazione Psico-Motoria "S. Paolo" s.a.s. convenzionato con l'ASL e ubicato in Casale di Carinola (CE).  

 

PUBBLICAZIONI:

  • Verrengia A., Moschini F., Farmacodipendenza e criminalità,  in  strano m., di giannantonio m., de risio s. (a cura di), Manuale di Criminologia Clinica, Marcello Rossini Editore, Città di Castello (PG), 2000.
     
  • di Giannantonio M., Strano M., Verrengia A., L’Occaso C.M., Alice nella rete delle meraviglie: esperienze di cyber pedofilia, in Caretti V., La Barbera D., Psicopatologia delle realtà virtuali, Masson, Milano, 2001.
     
  • Della Marianna M., Verrengia A.,”Una ricerca sulla pedofilia in Internet. Bambini virtuali in rete”,  in Quale Psicologia n° 20, Giugno 2002. [Titolo del numero: Petruccelli F. e Simonelli C. (a cura di), Libertà e sessualità. Interventi e programmi per la prevenzione dell’abuso sessuale infantile].
     
  • Verrengia A. et al., “Il ricorso ad interventi “tampone” e la strumentalizzazione dell’operatore sociale nel conflitto coniugale”, in Mediazione Familiare Sistemica n°1, 2003. (Atti del Congresso AIMS Riccione 2001). 
     
  • Verrengia A., Bruno R., Ruggiero G., Gridelli C., “Suggestion of a new clinical intervention: the restructuring psychotherapic groups for breast cancer patients with psychological-relational problems being before falling il”, in Psycho-Oncology Volume 15 Number 2 October 2006 (Supplement: Abstracts of the 8th World Congress of Psycho-Oncology, 16th-21st October 2006 Ferrara – Venezia, Italy).
     
  • De Benedetta G., Ruggiero G., Verrengia A., “PSI.” CO.ME.? Come coniugare Psicoterapia, Counselling e Mediazione in ambito oncologico”, in Mediazione Familiare Sistemica  n°5/6, 2007. (Atti del V Congresso AIMS Pescara 2005). 
     
  • Verrengia A. et al., “Dagli incontri protetti alla mediazione”, in Mediazione Familiare Sistemica  n°5/6, 2007.
     
  • Verrengia A., Ferrone D., Ruggiero G., La paura di papà e la perdita. La storia di Giulia, in  Vito A., La perizia nelle separazioni. Guida all’intervento psicologico, Franco Angeli, Milano, 2009.
     
  • Ruggiero G., Verrengia A., De Benedetta G., Paturzo M.G.,  “Tra verità e menzogna. La mediazione nel contesto sanitario.”, in Mediazione Familiare Sistemica  n°7/8/9, 2008/2009. (Atti del VI Congresso AIMS Firenze 2007). 
     
  • Verrengia A.,  “Come si diventa mediatore e…didatta. Il modello formativo dell’I.ME.P.S.”, in  Mediazione Familiare Sistemica  n°7/8/9, 2008/2009. (Atti del VI Congresso AIMS Firenze 2007). 
     
  • Gridelli C., Verrengia A., “Il consenso informato come espressione di un nuovo rapporto medico-paziente. Aspetti psicologico-relazionali”, in BIOS Informazione scientifica e pratica clinica, SUPPLEMENTO Percorso di esperienza in Clinical Governance. Il coinvolgimento del paziente a cura di Barni S., Cortesi  E., Gebbia V., Gridelli C.,  Anno XI - Numero 3, Ottobre 2009. Edizione omaggio fuori commercio riservata ai Signori Medici.
     
  • Ruggiero G., Paturzo M.G., Verrengia A., Una Sinapsi tra Mente e cuore. Sintonizzazione affettiva e dialogo narrativo, in Moselli P. (a cura di ), Il nostro mare affettivo. La psicoterapia come viaggio, Alpes Italia, Roma, 2011. 

 

Imeps